Condizioni di vendita

  1. PREMESSA

1.1. Le presenti condizioni generali hanno ad oggetto la conclusione di un contratto di acquisto a distanza per mezzo di rete telematica tramite il Sito internet www.outletdelpannolino.com di O.C.P. di Perillo Crescenzo, con sede legale ed amministrativa in via Malagoli, 90/A Ravarino (MO), P.Iva 03857710366 Pec: o.c.p@pec.it.

1.2. Le presenti condizioni generali sono valide dalla data della loro pubblicazione sul Sito www.outletdelpannolino.com e potranno essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento, senza preavviso. Ogni modifica si applicherà a tutti gli Ordini effettuati a partire da tale data. L’Utente accetta sin d’ora di essere vincolato da tali modifiche ed è pertanto invitato a visitare questa pagina periodicamente per conoscere le vigenti condizioni generali applicabili all’Utente sono quelli in vigore al momento in cui viene effettuato un Ordine e/o l’Utente interagisce attraverso il Sito.

1.3. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 45 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 così come così sostituito dall’ art. 1, comma 1, D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, che ha sostituito il Capo I, limitatamente agli art. da 45 a 67, a decorrere dal 13 giugno 2014, ai sensi di quanto disposto dall’ art. 2, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 21/2014, per “contratto a distanza” si intende “qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso”.

1.4. Le condizioni di acquisto sono regolate dalle disposizioni del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito “Codice del Consumo”); mentre la tutela dei dati personali (privacy) è regolata dalle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (di seguito, “Codice in materia di protezione dei dati personali” o “Codice privacy”). Per poter acquistare i prodotti attraverso il Sito si deve essere maggiorenni. Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata all’acquisto dei prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata a O.C.P. di Perillo Crescenzo, tramite email info@outletdelpannolino.com. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei consumatori, come definiti ai sensi del Codice del Consumo. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile consumatore, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:

– all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 10;

– l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui prodotti indicata all’articolo 8;

– all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;

– il contratto di vendita concluso tra O.C.P. di Perillo Crescenzo e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980.

 

  1.   ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

2.1. Condizioni di cui in premessa sono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

2.2. Resta inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto sono ad esclusivo scopo informativo e possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire, ad es., per colore, dimensioni e composizione (anche in ragione del browser e del monitor utilizzati per l’accesso al Sito e la visualizzazione delle immagini). O.C.P. di Perillo Crescenzo non presta garanzia e non assume responsabilità alcuna in relazione alla assoluta accuratezza e rispondenza delle riproduzioni grafiche dei Prodotti presenti sul Sito.

2.3.Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, cliccando sul bottone “EFFETTUA ORDINE”, accetterà i termini e le condizioni di vendita riportati nel presente contratto, ed autorizzerà O.C.P. di Perillo Crescenzo all’addebito dell’importo totale indicato, comprensivo del contributo per le spese di spedizione. L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati e a comunicare subito al Fornitore eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno a carico dell’Utente.

2.4. Il Cliente dovrà provvedere a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 50 e ss del D.Lgs. 206/05.

2.5. Prima del suo invio, il Cliente visualizzerà un riepilogo del proprio ordine, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Cliente, attraverso il tasto “Effettua ordine”, conferma il suo ordine ed accetta le condizioni di vendita presenti sul Sito. L’ordine sarà così definitivamente inviato a O.C.P. di Perillo Crescenzo e produrrà gli effetti descritti al successivo paragrafo 3. delle presenti condizioni di vendita. Nella fase di visualizzazione del riepilogo dell’ordine, al Cliente sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento, fra quelli disponibili indicati sul Sito. Qualora il Cliente decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito o PayPal o Stipe, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Cliente. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dell’ordine da O.C.P. di Perillo Crescenzo al Cliente. L’Utente è tenuto a verificare la correttezza del contenuto del carrello prima di confermare l’Ordine così come la correttezza delle informazioni fornite, e deve espressamente confermare di aver letto e accettato le presenti condizioni di vendita. Dopo aver verificato i dati relativi Al/ai Prodotto/Prodotti selezionati, l’Utente deve scegliere il metodo di pagamento. La procedura di pagamento è completata quando l’Utente seleziona l’opzione “Effettua Ordine” sulla pagina riepilogativa dell’Ordine. In quel momento, l’Ordine viene direttamente trasmesso ad O.C.P. di Perillo Crescenzo e deve considerarsi alla stregua di una proposta contrattuale vincolante.

 

2.6. O.C.P. di Perillo Crescenzo non è obbligata ad accettare alcun Ordine. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva il diritto di rifiutare Ordini provenienti da un Utente che ritenga inidoneo ad adempiere alle proprie obbligazioni (come in caso, a titolo puramente esemplificativo e per nulla esaustivo, di una precedente violazione delle disposizioni contrattuali per l’acquisto on-line tramite il Sito), da un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo (in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito) o da un Utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva il diritto di annullare un ordine di acquisto pagato (totalmente o parzialmente) in maniera totale o parziale in caso di mancata disponibilità dei prodotti. O.C.P. di Perillo Crescenzo provvederà ad effettuare:

  • Rimborso totale in caso di annullamento totale dell’ordine. L’importo pagato verrà rimborsato a mezzo buono sconto o riaccreditato sulla stessa carta utilizzata; l’eventuale restante somma pagata con un altro mezzo di pagamento sarà restituito attraverso il medesimo mezzo di pagamento selezionato dal Cliente al momento della conferma d’ordine.
  • Rimborso parziale in caso di mancata disponibilità di alcuni prodotti acquistati. L’importo pagato verrà rimborsato a mezzo buono sconto o riaccreditato sulla stessa carta utilizzata; l’eventuale restante somma pagata con un altro mezzo di pagamento sarà restituito attraverso il medesimo mezzo di pagamento selezionato dal Cliente al momento della conferma d’ordine.

 

  1.   DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI E MODALITÀ DI ACQUISTO

3.1. Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito  www.outletdelpannolino.com al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensione, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto che sono invece descritte nel foglio istruzioni e sul pack di ogni Prodotto. I prezzi di vendita sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta escluso il trasporto.

3.2. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da O.C.P. di Perillo Crescenzo mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà data di esecuzione dell’ordine e numero ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione a O.C.P. di Perillo Crescenzo. Il numero d’ordine è generato in modo automatico ed è necessariamente univoco.

Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, rivolgendosi al servizio clienti tramite email a info@outletdelpannolino.com.

3.3. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, O.C.P. di Perillo Crescenzo ne garantisce comunicazione al Cliente tramite e-mail. O.C.P. di Perillo Crescenzo accetta ordini per Prodotti nei limiti delle quantità esistenti nel magazzino di O.C.P. di Perillo Crescenzo. Pertanto, l’accettazione della proposta d’acquisto da parte del Cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei Prodotti stessi. O.C.P. di Perillo Crescenzo si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause. E’ espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché in ogni caso esclusa ogni e qualsivoglia responsabilità di O.C.P. di Perillo Crescenzo, contrattuale o extracontrattuale, per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. La disponibilità dei Prodotti viene monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, mentre è invece esaurito o di non immediata disponibilità. È dunque possibile che si verifichino occasionali indisponibilità totali o parziali dei Prodotti in vendita. In tal caso, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per O.C.P. di Perillo Crescenzo, quest’ultimo lo comunicherà tempestivamente all’Utente tramite e-mail o telefonicamente (al numero fornito dall’Utente). Il Contratto sarà conseguentemente concluso solo con riferimento ai prodotti che sono disponibili e all’Utente sarà offerta la possibilità di effettuare un nuovo ordine direttamente con nuovo accesso al Sito. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva il diritto di cambiare o aggiornare i Prodotti offerti sul Sito in qualsiasi momento, senza alcun obbligo di preavviso.

3.4. CANCELLAZIONE ORDINE DA PARTE DI O.C.P. DI PERILLO CRESCENZO

O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva, senza incorrere in responsabilità alcuna, il diritto di annullare la vendita online e i relativi benefici a tutela della propria immagine e del proprio marchio nel caso in cui il consumatore abusi della promozione effettuando acquisti per un uso non consono alle abitudini di acquisto familiare.
Nel caso di non disponibilità totale dei prodotti ordinati, l’ordine sarà cancellato con conseguente rimborso dell’importo speso. Nel caso di disponibilità parziale dei prodotti ordinati, l’ordine verrà spedito con i soli articoli disponibili e verrà rimborsato l’importo degli articoli non disponibili.
Nella denegata ipotesi in cui in relazione a prodotti presenti nel nostro catalogo sia indicato per errore un prezzo inferiore rispetto a quello effettivo, O.C.P. di Perillo Crescenzo contatterà il Cliente per verificare se desideri egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto. Diversamente l’ordine non potrà essere confermato ed eventuali addebiti già avvenuti verranno prontamente restituiti. Qualora viceversa il prezzo corretto di un prodotto sia inferiore rispetto a quello indicato nel Sito, O.C.P. di Perillo Crescenzo addebiterà al Cliente il solo prezzo corretto inferiore, rimborsando eventuali differenze e spedirà il prodotto.

 

  1. OBBLIGHI DEL CLIENTE E MANLEVA

4.1. Come già precisato al punto 2.4. che precede, il Cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che avrà già visionato ed accettato.

Il Cliente dichiara di essere maggiorenne, nonché che i dati da esso forniti sono corretti e veritieri.

E’ fatto divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di

registrazione per l’esecuzione del presente contratto e per le relative comunicazioni.

E’ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni o inserire dati di terze persone.

Il Cliente terrà comunque O.C.P. di Perillo Crescenzo indenne e manlevata da ogni responsabilità, onere o costo direttamente o indirettamente connesso o conseguente da:

– inserimento di dati non corretti o di terze parti;

– uso non conforme da parte del Cliente del Sito www.outletdelpannolino.com;

– utilizzo delle credenziali di accesso del Cliente da parte di terzi;

– violazioni da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita.

 

  1. PAGAMENTO

5.1. Il pagamento dei Prodotti acquistati online potrà essere effettuato tramite carta di credito, Paypal, Stripe o bonifico bancario anticipato.

 

Pagamento con carta di credito

Il pagamento tramite carta di credito (Cartasi, Visa, Mastercard, American Express, Postepay) dovrà essere effettuato a favore di O.C.P. di Perillo Crescenzo

Nei casi in cui il Cliente acquisti i Prodotti con modalità di pagamento tramite carta di credito (contestualmente alla conclusione dell’ordine) l’Istituto Bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo addebito dell’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine, possibile solo nel corso della giornata di effettuazione dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione del contratto da parte di O.C.P. di Perillo Crescenzo, verrà richiesto da O.C.P. di Perillo Crescenzo l’immediato annullamento della transazione e lo storno dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e una volta effettuato l’annullamento della transazione O.C.P. di Perillo Crescenzo non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva la facoltà di richiedere informazioni aggiuntive o l’invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso non vengano fornite tali informazioni e/o copie, O.C.P. di Perillo Crescenzo, si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto. In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito O.C.P. di Perillo Crescenzo è in grado di conoscere le informazioni personali relative al titolare dello strumento di pagamento utilizzato in quanto dette informazioni vengono trasmesse direttamente al Sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione tramite protocollo sicuro e protetto. Per questo motivo, O.C.P. di Perillo Crescenzo non può essere ritenuta responsabile per gli eventuali usi fraudolenti delle carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio Sito o eventi analoghi.

 

Paypal

Il pagamento tramite PayPal verrà effettuato a favore di O.C.P. di Perillo Crescenzo.

In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell’ordine, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento dell’ordine, possibile solo nel corso della giornata di effettuazione dell’ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di O.C.P. di Perillo Crescenzo, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal o sulla carta utilizzata durante la fase di acquisto.

Richiesto l’annullamento della transazione da parte di O.C.P. di Perillo Crescenzo, in nessun caso quest’ultima potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto O.C.P. di Perillo Crescenzo è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di O.C.P. di Perillo Crescenzo contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una email di conferma da PayPal.

 

  1. RESO

6.1. Qualora il Cliente abbia ricevuto un prodotto errato o danneggiato dovrà indicare tale ragione come motivo del reso durante la richiesta di reso, da effettuarsi tramite email a info@outletdelpannolino.com. Al Cliente verrà richiesto di caricare una o più immagini relative al difetto riscontrato e verrà contattato direttamente dal servizio clienti via e-mail con le istruzioni per procedere alla spedizione. Sarà possibile effettuare la richiesta di reso per difetto o non conformità entro 3 (tre) giorni da quando il Cliente o un terzo incaricato dal Cliente ha ricevuto il prodotto o nel caso di acquisto di più prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, ha ricevuto l’ultimo prodotto.

In caso di Reso, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, è raccomandato l’inserimento in una seconda scatola; è opportuno che il Cliente eviti in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Al Cliente verrà fornito un documento di Reso per la restituzione del prodotto che dovrà essere indicato all’esterno dell’imballo, seguendo le indicazioni fornite direttamente nella relativa e-mail di autorizzazione. Le spese di spedizione per il rientro della merce in azienda verrà addebitato al cliente trattenendolo dal rimborso, mediante vettore indicato da O.C.P. di Perillo Crescenzo.

 

  1. TEMPI, MODI E SPESE DI CONSEGNA

7.1. O.C.P. di Perillo Crescenzo può accettare ordini da tutti i Clienti che acquistano all’interno dell’Unione Europea. O.C.P. di Perillo Crescenzo consegna i prodotti a mezzo corriere e/o vettori di fiducia, in funzione della disponibilità dei Prodotti. I tempi per i termini di consegna sono indicativi e non sono in nessun modo vincolanti per O.C.P. di Perillo Crescenzo. Nessuna responsabilità può essere imputata a O.C.P. di Perillo Crescenzo in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

7.2. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine sul Sito www.outletdelpannolino.com. Dopo l’emissione della fattura non sarà possibile effettuare variazioni della stessa. Per Utenti che siano residenti, domiciliati o identificati in Italia ai fini dell’IVA, sarà possibile richiedere la fattura elettronica, che sarà emessa e conservata in conformità alla vigente normativa fiscale italiana.

7.3. Le spese di consegna, se presenti, sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente in sede di effettuazione dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine. I prezzi di tutti i Prodotti in vendita sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA all’aliquota vigente in Italia (il “Prezzo”). Il Prezzo non comprende i costi di spedizione. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva di richiedere agli Utenti un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità dei prodotti da consegnare, del loro peso e della loro destinazione. Il contributo richiesto di O.C.P. di Perillo Crescenzo per i costi di spedizione è indicato, separatamente rispetto al Prezzo, prima dell’invio dell’Ordine da parte dell’Utente e sarà pagato unitamente al pagamento del Prezzo. L’ammontare totale, unitamente ai costi di spedizione a carico dell’Utente, qualora previsti, sarà evidenziato nella pagina di riepilogo dell’Ordine visualizzata al completamento della relativa procedura di acquisto, nonché nell’e-mail di accettazione. Qualora i Prodotti debbano essere consegnati al di fuori del territorio italiano, l’Utente sarà responsabile, e dovrà prontamente pagare nella misura richiesta, le imposte e i dazi dovuti per l’importazione dei Prodotti nella relativa giurisdizione.

7.4. Si prevede l’addebito per la visualizzazione/ invio di copie di documenti riguardanti la spedizione per i quali non è intervenuta prescrizione, trascorso 1 anno dall’affidamento della spedizione, il vettore potrà distruggere le prove di consegna della spedizione stessa.

7.5. I costi di spedizione saranno chiaramente indicati nel carrello in fase di acquisto.

Le consegne a mezzo corriere vengono effettuate in orario lavorativo pertanto è preferibile inserire un indirizzo presso il quale è sempre presente qualcuno per il ritiro, altrimenti il pacco andrà in giacenza con conseguente ritardo nella consegna ed eventuale addebito delle spese di custodia. I termini di resa, che dovranno in ogni caso risultare compatibili con l’osservanza delle norme in tema di limiti di velocità e di tempi di guida e di riposo, sono sospesi nei giorni di sabato e di domenica, nei giorni festivi infrasettimanali, durante il periodo di chiusura per ferie estive ed invernali previste dalla categoria, nei giorni in cui è vietata la circolazione, per cause di forza maggiore e tra le ore 18.00 e le ore 8.00 di ogni giorno. Il vettore fornisce i suoi termini di resa indicativi, eventuali impegni tassativi di resa dovranno essere specificati alla voce “NOTE SULL’ORDINE” al momento dell’ordine sul Sito www.outletdelpannolino.com e accettati per iscritto dal responsabile della filiale del vettore. Quindi non si garantisce che tali impegni tassativi di resa indicati nelle note dell’ordine vengano rispettati, ma verranno presi in considerazione, elaborati e trasmessi al vettore.

7.6. I ritiri e le consegne merci si intendono effettuati al numero civico del destinatario indicato al momento dell’ordine negli appositi campi del Sito www.outletdelpannolino.com. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada; non è prevista alcuna consegna al piano.

Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente dovrà controllare:

– che il numero dei colli che gli sono stati consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; altrimenti dovrà effettuare la riserva in bolla.

– che l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura.

In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “riserva di controllo merce” sul documento di consegna ricevuto dal corriere o da altro operatore. Successivamente dovrà segnalare eventuali danni a O.C.P. di Perillo Crescenzo entro 3 (tre) giorni dal ricevimento dei Prodotti secondo le modalità previste dalle procedure di reso e rimborso.

7.7. GIACENZA. Si verifica per impedimento alla consegna a causa di rifiuto, di destinatario sconosciuto o di destinatario irreperibile; al rientro della merce si procede all’apertura della “giacenza” e all’immediata comunicazione al destinatario. Trascorsi i giorni convenuti dalla comunicazione di giacenza al destinatario, senza che questi abbia fornito per iscritto tramite email a info@outletdelpannolino.com precise istruzioni, si provvede alla restituzione della merce al mittente. Nel caso di mancato ritiro da parte del Cliente, entro 2 (due) giorni lavorativi, dei Prodotti ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere, O.C.P. di Perillo Crescenzo annullerà l’ordine di acquisto a causa dell’impossibilità di consegna dei Prodotti stessi al recapito indicato dal Cliente al momento dell’ordine, con addebito a quest’ultimo delle spese di custodia/giacenza dei Prodotti sull’ordine in essere.

Per informazioni relative agli ordini il Cliente potrà utilizzare l’email info@outletdelpannolino.com.

7.8. O.C.P. di Perillo Crescenzo declina ogni responsabilità per il mancato recapito derivante da cause dipendenti da mancato ritiro, indirizzo errato o inserito in modo non completo o altre cause non dipendenti da propria azione o omissione.

 

  1.        RECLAMI

8.1. Qualsiasi reclamo dovrà essere inoltrato tramite email a info@outletdelpannolino.com

RESPONSABILITÁ

8.2. O.C.P. di Perillo Crescenzo non assume alcuna responsabilità per disservizi dovuti a causa di forza maggiore quali incendi, terremoti, scioperi e/o serrate, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al presente contratto.

8.3. O.C.P. di Perillo Crescenzo non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per danni, costi o perdite subiti, anche indiretti, a seguito della mancata esecuzione del presente contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto.

8.4. O.C.P. di Perillo Crescenzo non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento utilizzati per il pagamento dei Prodotti.

 

  1.   DIRITTO DI RECESSO

9.1. Il consumatore può annullare l’ordine solo nel corso delle 24 ore successive alla conferma dell’ordine. Nel caso in cui la merce sia già in possesso del vettore, verrà restituito l’importo dell’ordine trattenendo le sole spese di spedizione di andata e ritorno del/i collo/i.

9.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare O.C.P. di Perillo Crescenzo della decisione di recedere, prima della scadenza del termine per l’esercizio del relativo diritto di recesso.  A tal fine l’Utente dovrà inviare una email a info@outletdelpannolino.com. A seguito dell’email, O.C.P. di Perillo Crescenzo invierà una e-mail all’Utente, contenente la bolla di reso da applicare sui colli da restituire prima della spedizione di rientro.

In caso di esercizio del diritto di recesso:

(i)           l’Utente si impegna in ogni caso a restituire i Prodotti, mediante il vettore indicato dal Fornitore.

(ii)          i costi di spedizione connessi alla restituzione dei Prodotti sono a carico esclusivo dell’Utente;

(iii)         O.C.P. di Perillo Crescenzo si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile, e comunque una volta ricevuti i prodotti resi, a condizione che gli stessi siano stati restituiti nelle condizioni originali, integri (ai sensi dell’articolo 56 del Codice del Consumo) e non utilizzati, assieme all’imballaggio/confezione originali e a eventuali accessori, etichette di qualità, manuali di istruzione.

O.C.P. di Perillo Crescenzo verificherà se i Prodotti restituiti siano effettivamente nelle condizioni originali prima di procedere al rimborso; qualora i Prodotti restituiti dall’Utente risultino danneggiati, incompleti deteriorati e/o sporchi, essi non verranno rimborsati. Resta fermo il diritto di O.C.P. di Perillo Crescenzo di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno o non corrispondenza con i Prodotti consegnati all’Utente. Qualora la restituzione dei Prodotti per recesso o reso sia affidata a un vettore diverso da quello indicato da O.C.P. di Perillo Crescenzo, quest’ultima non sarà responsabile per la perdita di Prodotti, spedizioni a indirizzi errati o ritardi nella consegna di Prodotti, restando inteso che l’Utente si assume ogni rischio di tale spedizione. O.C.P. di Perillo Crescenzo non darà luogo ad alcun rimborso del Prezzo qualora l’Utente eserciti il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e ai termini di cui alla procedura di recesso ed al presente articolo. Per completezza, l’Utente non potrà esercitare il diritto di recesso in oggetto qualora ricorra una delle ipotesi di esclusione del diritto di recesso previste dall’art. 59 del Codice del Consumo.

 

  1.      PRIVACY

10.1. Le informazioni sulla privacy sono contenute nell’Informativa sul trattamento dei dati personali della privacy policy, visualizzabile nell’apposita sezione del sito.

 

  1. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

11.1.Il presente contratto s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Nel caso di controversie tra O.C.P. di Perillo Crescenzo e un Cliente, O.C.P. di Perillo Crescenzo garantisce sin d’ora la propria partecipazione ad un tentativo di conciliazione amichevole. Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Modena. O.C.P. di Perillo Crescenzo si riserva il diritto di sospendere username (ovvero e-mail), nickname e password per l’accesso al Sito, qualora ritenga che ci sia –o sia probabile che ci sia– un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.

 

  1.   RESPONSABILITÁ DEL VETTORE

12.1.Eventuali reclami relativi alla responsabilità del vettore, per perdita parziale o avaria della merce trasportata, dovranno essere comunicati per iscrittto a O.C.P. di Perillo Crescenzo tramite email a info@outletdelpannolino.com a pena di decadenza, entro 3 (tre) giorni di calendario dalla data di ricevimento per le spedizioni nazionali; per le spedizioni internazionali, si applicheranno i termini previsti dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche).

 

  1.   ANTI-CORRUZIONE/ EMBARGHI/ RESPONSABILITÁ

13.1. Il destinatario/ Cliente dichiara, garantisce e riconosce di aver operato e di continuare ad operare nel rispetto di ogni normativa anti-corruzione applicabile. Il destinatario/ Cliente dichiara e garantisce di non essere inserito tra i soggetti o le società elencati nella lista SDN (lista stilata ai sensi dell’Executive Order 13224) al fine dell’identificazione dei soggetti sospettati di terrorismo, o qualsiasi altro testo più recente dell’Office of Foreign Assets Control (OFAC) pubblicato sul Sito ufficiale http://www.treasury.gov/resource-center/sanctions/SDN-List/Pages/default.aspx, su qualsiasi Sito sostitutivo o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale di tale lista, né in nessuna altra lista delle Nazioni Unite né in liste nazionali o internazionali affini. Inoltre, destinatari/ Clienti accettano espressamente che i suoi dati attinenti lo svolgimento dei Servizi vengano caricati nell’apparecchio di controllo SDN di BRT, allo scopo di verificare che lo stesso destinatario e/ o Cliente non siano inseriti nella lista SDN né in nessuna altra lista delle Nazioni Unite né in liste nazionali o internazionali affini.

 

  1. PROPRIETÁ INTELLETTUALE

14.1. È vietata qualsiasi combinazione tra i marchi e altri marchi, simboli, loghi. Sono assolutamente vietate la riproduzione, totale o parziale, la modifica, il trasferimento con mezzi elettronici o convenzionali o l’utilizzo di disegni, modelli e brevetti, che risultino di proprietà esclusiva di O.C.P. di Perillo Crescenzo e siano protetti dalla vigente normativa in materia. Nelle pagine del Sito potrebbero essere presenti anche marchi, denominazioni sociali, immagini, loghi, di proprietà di terzi con cui O.C.P. di Perillo Crescenzo ha rapporti di contrattuali e/o collaborazione. Tali marchi sono ugualmente protetti dalla normativa vigente e soggetti all’applicazione delle disposizioni.

'; ?>